Videoforum lavoro, stabilizzazioni collaboratori con sanatoria

Pubblicato il 14 marzo 2015 Sono stati in 15 mila a seguire la diretta del videoforum lavoro di ItaliaOggi e Fondazione Studi dei consulenti del lavoro.

Tra le risposte dei funzionari del ministero del Lavoro molte hanno riguardato il contratto a tutele crescenti.

Ad esempio, in merito alla nuova conciliazione volontaria è chiarito che la comunicazione telematica obbligatoria può essere effettuata oltre i 65 giorni previsti, senza incorrere in alcuna sanzione. Infatti, se al momento dello spirare dei termini - ex articolo 6, comma 3, del Dlgs 23/2015 - non si sia conclusa la conciliazione tra le parti, il datore di lavoro potrà effettuare la comunicazione obbligatoria entro cinque giorni a partire dalla conclusione della procedura.

Sulla prossima riforma delle tipologie contrattuali che eliminerà i contratti co.co.pro., è spiegato che sarà prevista una sanatoria per promuovere la stabilizzazione dell'occupazione ed il corretto utilizzo dei contratti di lavoro autonomo. Dunque, ai datori di lavoro che procederanno all'assunzione “di soggetti già parti di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto, e di persone titolari di partita Iva”, a partire dall'entrata in vigore della riforma e fino al 31 dicembre 2015, si assicurerà lo scudo per il pregresso rapporto di collaborazione nei confronti dei lavoratori, del Fisco e degli enti previdenziali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy