Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Pubblicato il 30 aprile 2025

AFI, FIMI, PMI, UNIVIDEO, SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno sottoscritto il 14 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo in cui, nell'ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL Videofonografici, hanno convenuto alcuni importanti aspetti normativi ed economici.

Vediamo nel dettaglio.

Parte economica

Incremento dei minimi tabellari

Per l'importo degli aumenti stabiliti, si veda "Rinnovi CCNL".

Superminimi

Dal 1° gennaio 2027 gli aumenti dei minimi tabellari assorbono quelli individuali e/o collettivi riconosciuti successivamente a tale data, a meno che siano stati concessi con una clausola espressa di non assorbibilità.

Una Tantum

Ai lavoratori in forza al 14 aprile 2025 spetta una somma una tantum di euro 500,00 lordi, erogata in 2 tranches di pari importo con la retribuzione di settembre 2025 e di febbraio 2026.

L'importo è proporzionato all'anzianità di servizio maturata nel periodo dal 1° gennaio 2017 al 14 aprile 2025 e riproporzionato per i contratti di lavoro a tempo parziale, in caso di aspettativa, assenza facoltativa, CIG/FIS e cassa in deroga a zero ore, considerando la frazione di mese superiore a 15 giorni come mese intero.

Previdenza complementare ed assistenza sanitaria integrativa

Dal 1° gennaio 2026, il contributo dovuto al Fondo Byblos a carico azienda è incrementato dello 0,2%.

Per quanto riguarda invece il Fondo Salute Sempre, solo per il 2026 il contributo sarà integralmente a carico azienda per complessivi 13,00 euro mensili (156,00 annui).

Vai all'Ipotesi di accordo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

29/04/2025

Il capitale sociale nelle società di persone

29/04/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy