Venditore falso, sconto salvo

Pubblicato il 28 novembre 2005

La Ctr di Roma - sentenza n. 64/3/2005 - ribadisce il principio di diritto per il quale la tassazione dei redditi presuppone la detrazione dei costi dai ricavi; pertanto, accertata l'esistenza di un determinato costo, inerente all'attività d'impresa, non se ne può rilevare l'indeducibilità per carenze o errori nella formalizzazione dei documenti fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy