Uno scudo per i giudici ragazzini

Pubblicato il 18 settembre 2008
Col decreto legge 16 settembre n. 143, in materia di funzionalità del sistema giudiziario, sono stati individuati nuovi criteri per l'individuazione delle sedi disagiate, dove saranno trasferiti un numero massimo di cento magistrati l'anno. Per dieci sedi, a copertura immediata, il trasferimento d'ufficio non richiede il consenso del giudice assegnato. In base a quanto previsto dal nuovo ordinamento giudiziario, che impedisce ai giovani uditori di svolgere le funzioni monocratiche, e dal recentissimo provvedimento d'urgenza, l'anzianità di servizio minima richiesta ai magistrati per la copertura ed il trasferimento nelle sedi con carenza di organico è di quattro anni dalla nomina.
A seguito dell'istituzione del Fondo unico Giustizia, amministrato da Equitalia spa, le Poste Italiane, le banche e gli altri operatori finanziari che, finora, erano detentori di tutti i proventi di giustizia, giacenti e mai riscossi (confische, sequestri e sanzioni varie), dovranno, entro 30 giorni dall'entrata in vigore del Dl, censire i beni loro affidati, intestare al Fondo i titoli, conti, libretti e le altre attività finanziarie sequestrate e trasmettere via telematica le informazioni che saranno loro richieste dai ministeri di Economia e Giustizia con apposito decreto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy