Unico più severo sulle partecipazioni

Pubblicato il 18 aprile 2006

L’Agenzia delle entrate – circolare n. 6 del 13 febbraio 2006 – sostiene che la quota di imponibile relativa ad una plusvalenza prodotta dalla cessione d’una partecipazione in possesso dei requisiti per l’esenzione non può essere rateizzata, ma partecipa alla determinazione del reddito d’esercizio in cui l’operazione avviene. L’orientamento dell’Amministrazione, che privilegia il dato letterale dell’articolo 86 del Tuir, è stato ripreso nelle istruzioni per la compilazione del quadro RF dell’Unico 2006-Società di capitali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy