Unico 2006 mette le coop alle strette

Pubblicato il 05 giugno 2006

In vista della compilazione di Unico 2006 non poche difficoltà si presentano per le società cooperative. L’ostacolo principale resta il calcolo dell’Ires soprattutto nell’ipotesi in cui la cooperativa a mutualità prevalente disponga di perdite pregresse fiscalmente scomputabili. Le regole per la determinazione dell’imposta sul reddito delle società a mutualità prevalente sono state fissate dalla legge n. 311/2004, che ha fissato anche i limiti entro cui è possibile portare in deduzione la riserva legale indivisibile, i fondi mutualistici, la riserva di utile destinata a rivalutazione gratuita del capitale sociale e l’ulteriore utile accantonato a riserva indivisibile. Ciò che appare evidente nel procedere con il calcolo è che seppure la fiscalità delle cooperative è senz’altro agevolata, non altrettanto si può dire del meccanismo di calcolo. Da qui l’esigenza di arrivare ad un percorso più rapido per determinare il risultato.

Da quest’anno debutta, per la generalità delle imprese cooperative, il quadro EC che va utilizzato per effettuare il cosiddetto disinquinamento, cioè per eliminare le interferenze fiscali dal bilancio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy