Una legge dopo Eluana

Pubblicato il 27 gennaio 2009

Sarà depositata oggi, in Senato, una bozza di legge sul testamento biologico. Il testo, che regola il trattamento sanitario sulla fine della vita, nasce dal caso di Eluana, ma non sarà più applicabile alla vicenda della giovane donna. Col disegno di legge, vengono date disposizioni “in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari al fine di evitare l'accanimento terapeutico, nonché in materia di cure palliative e di terapia del dolore”. La tematica coinvolge, in Italia, le 2mila, forse 2.500 persone sospese tra la vita e la non-vita. Relatore del testo, il senatore del Popolo della Libertà, Raffaele Calabrò.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy