Un solo canale telematico per l’impresa in un giorno: il Registro delle Imprese

Pubblicato il 01 ottobre 2009 Parte oggi, 1° ottobre 2009, l’operazione impresa in un giorno attuata con Dpcm del 6 maggio 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 152/2009 (Individuazione delle regole tecniche per le modalità di presentazione della comunicazione unica e per l'immediato trasferimento dei dati tra le Amministrazioni interessate, in attuazione dell'articolo 9, comma 7, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito con modificazioni dalla legge 40/2007).

Con la Comunicazione unica alle Camere di Commercio è possibile da oggi avviare online un'attività imprenditoriale assolvendo a tutti gli adempimenti relativi a Registro imprese, Inps, Inail e agenzia delle Entrate. Per i prossimi sei mesi si potrà operare con le nuove regole oppure seguire le norme previgenti.

Dopo il periodo di transizione, dunque dal 1° aprile 2010, la Comunicazione unica dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica o su supporto informatico presso l'ufficio del Registro.

In sintesi la procedura, esclusivamente telematica, prevede l’utilizzo del software ComUnica. La Comunicazione dovrà essere presentata con firma digitale all’Ufficio del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di competenza, che provvederà ad inoltrarla a sua volta agli altri Enti (agenzia delle Entrate, Inps, Inail). Dopo l’invio, il Registro delle Imprese spedirà automaticamente all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata d’impresa la ricevuta di protocollo e la ricevuta della Comunicazione Unica valida per l’avvio dell’impresa. Entro 5 giorni la Camera di Commercio di competenza comunicherà l’iscrizione sempre all’indirizzo Pec d’impresa.

Si ricorda che una Guida alla compilazione della comunicazione unica d'impresa è disponibile sul sito Internet del Registro Imprese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy