Un ricco calendario di scadenze, un unico oggetto: il 730/2012

Pubblicato il 18 giugno 2012 E' ancora il modello 730/2012 a movimentare le giornate di fine giugno e primi di luglio 2012 di sostituti, intermediari, sostituiti, dopo le proroghe previste dal DPCM del 26 aprile 2012.

20 giugno 2012: i contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale di un Caf o di un professionista abilitato devono presentare il modello 730/2012 già compilato o chiedere la consulenza fiscale per la compilazione.

2 luglio 2012: i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale diretta ai propri dipendenti devono trasmettere i modelli all'Agenzia delle entrate in via telematica. Gli intermediari consegnano al contribuente il modello 730 e il prospetto di liquidazione 730-3.

12 luglio 2012: gli intermediari inviano telematicamente alle Entrate le dichiarazioni compilate e i prospetti di liquidazione 730-4.

25 ottobre 2012: presentazione ad un intermediario del modello 730 integrativo in caso di oneri deducibili o detraibili non presentati.

Dal mese di luglio 2012 i sostituti d'imposta effettueranno i conguagli, a debito o a credito, in busta paga.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy