Un decreto direttoriale del Lavoro stanzia risorse per la formazione in azienda

Pubblicato il 13 novembre 2012 Il decreto direttoriale n. 829 del 26 ottobre 2012, emesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali - allo scopo di sostenere le iniziative a vantaggio dei lavoratori, aggiornando ed accrescendo le loro competenze, e a vantaggio delle imprese, sviluppandone la competitività – assegna, ripartite tra le Regioni, risorse pari ad euro 100.000.000,00, per l’anno in corso. La norma che sovrintende lo stanziamento è la Legge n. 236 del 1993.

Le Regioni ripartiranno le risorse con priorità per i lavoratori delle Pmi (piccole e medie imprese).

Le iniziative che il decreto direttoriale elenca sono: piani formativi di tipo aziendale, territoriale e settoriale; misure di sostegno al reddito per lavoratori disoccupati o a rischio di esclusione dal mercato del lavoro; voucher individuali con priorità per lavoratori di qualsiasi impresa privata con età superiore ai 45 anni, lavoratori di qualsiasi impresa privata in possesso del solo titolo di licenza elementare o d'istruzione obbligatoria, giovani disoccupati con contratto di lavoro non rinnovato alla data del 31 dicembre 2011 per il reinserimento in azienda e il sostegno al reddito; interventi di formazione continua a supporto dello sviluppo dell'autoimprenditorialità; infine, azioni e interventi volti al ricollocamento dei lavoratori percettori di ammortizzatori sociali negli anni 2010-2012, anche eventualmente avvalendosi degli enti di formazione e/o organismi accreditati e/o autorizzati all'intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy