Un “Action plain” per l'arretrato civile

Pubblicato il 11 marzo 2011 Ieri 10 marzo, il Consiglio dei ministri, dopo aver dato il via libera al progetto di riforma della Giustizia, ha illustrato le linee indicative di un “Action plan” elaborato dal ministero di Via Arenula al fine di consentire lo smaltimento dell'arretrato civile.

Il piano, presentato in settimana anche in sede europea, comprende misure in parte già attuate (come il filtro in Cassazione), in parte di prossima attuazione (come nel caso della conciliazione obbligatoria), ed altre ancora da approvare.

Nella risoluzione del problema dell'arretrato, il ministero punta molto sullo strumento della digitalizzazione grazie a quale sono già fortemente cresciute le notifiche telematiche nonché i depositi online dei decreti ingiuntivi con valore legale.

Tra le soluzioni da approvare, si segnala il progetto già presentato nei giorni scorsi il quale affida ai direttori degli uffici giudiziari la fissazione di un programma annuale per la gestione del contenzioso civile e la trattazione dei procedimenti.

Contemplate anche convenzioni tra uffici giudiziari, facoltà universitarie di giurisprudenza e scuole di specializzazione forense, per permettere lo svolgimento di tirocini a fianco dei magistrati.

In progetto, infine, il reclutamento di circa 600 giudici onorari ausiliari, scelti tra gli avvocati dello Stato in pensione e i magistrati ordinari, contabili o amministrativi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy