Ue, consulenze fuori campo

Pubblicato il 02 febbraio 2005

Con la risoluzione n. 465288, del 18 marzo 1992, e con la risoluzione n. 36, del 5 maggio 1998, il ministero dell’Economia e delle Finanze aveva precisato che le prestazioni rese a favore di un soggetto extra-comunitario sono territorialmente irrilevanti in Italia. Con la successiva risoluzione n. 86, del 13 marzo 'Agenzia delle Entrate ha mutato orientamento, stabilendo che l'esclusione da Iva s’applica a condizione che le suddette prestazioni non siano utilizzate nel territorio italiano. Ma questa posizione è stata disattesa dall'Agenzia nel corso di Telefisco 2005, che ha chiarito che l'esclusione da Iva, per carenza del presupposto territoriale, prescinde dal luogo di utilizzo della prestazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy