Tutti i comuni interessati da variazioni colturali nel 2013

Pubblicato il 02 gennaio 2014 E’ ospitato dalla “Gazzetta Ufficiale” n. 304, il comunicato dell’Agenzia delle Entrate 30 dicembre 2013, che contiene l’elenco dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale. Riporta la lista, suddivisa per province, di tutti i comuni interessati da variazioni colturali nel 2013.

Ne dà notizia il comunicato stampa 31 dicembre 2013, pubblicato sul sito Internet delle Entrate.

Dice che l’aggiornamento delle informazioni censuarie è stato effettuato sulla base degli elenchi che l’Agea - Agenzia per le erogazioni in agricoltura - ha predisposto a partire dalle dichiarazioni dei contribuenti titolari delle singole particelle catastali.

Spiega che gli elenchi aggiornati dei Comuni sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Cosa devi fare > Aggiornare dati catastali e ipotecari > Variazioni colturali. Inoltre, che possono essere consultati presso gli Uffici provinciali - Territorio e presso i Comuni interessati, durante i 60 giorni successivi alla data di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.

Puntualizza che i contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’attribuzione delle qualità di coltura, possono presentare richiesta di rettifica in autotutela. Il modello per segnalare le eventuali incoerenze è scaricabile al seguente link:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiorna re+dati+catastali+e+ipotecari/Variazioni+colturali/Modello+e+istruzioni+variazioni+co lturali/.

Compilata, la richiesta può poi essere inoltrata all’Ufficio provinciale - Territorio dell’Agenzia delle Entrate di competenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy