Tutela maternità alle collaboratrici

Pubblicato il 23 dicembre 2007

La circolare 137 del 21 dicembre 2007 diffusa dall’Inps estende, in virtù del disposto della Finanziaria 2007, anche al periodo di astensione obbligatoria per maternità l’orientamento stabilito per l’indennità di malattia nei riguardi delle lavoratrici a progetto, delle collaboratrici coordinate e continuative, delle associate in partecipazione e delle libere professioniste iscritte alla gestione separata Inps. Rimangono escluse le lavoratrici che svolgono prestazioni occasionali (cioè inferiori a trenta giorni di durata nell’anno solare e con un compenso inferiore a cinquemila euro con lo stesso committente). Per le libere professioniste condizione necessaria alla fruizione del beneficio è l’astensione effettiva dal lavoro nel periodo d’interdizione obbligatoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy