Transazioni fiscali, si riparte

Pubblicato il 09 maggio 2009 In tema di concordato preventivo e ristrutturazione dei debiti, il decreto legislativo 5 del 2006 ha introdotto nell’ordinamento fiscale la possibilità di accordarsi per il pagamento dei tributi dovuti in misura ridotta o a rate. Le imprese se ne interessano solo ora: sono state appena raggiunte intese tra aziende in difficoltà e uffici fiscali nelle Marche, in Puglia, in Emilia-Romagna. In effetti, le intese in questi termini erano crollate dopo che nel 2008 era stato escluso il concordato per l’Imposta sul valore aggiunto sulla base del principio che l’Iva è una risorsa propria dell’Unione europea. Si ricordi, infatti, che è permesso dilazionare i pagamenti Iva, non di ridurli. Ma ha fatto da contraltare in questi ultimi mesi la maggiore disponibilità dell’Amministrazione finanziaria a scendere a patti con le imprese in crisi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy