Transazione fiscale al debutto

Pubblicato il 05 marzo 2008 La nota protocollo 6579/2008 del 7 febbraio, a firma della Direzione regionale delle Entrate dell’Emilia Romagna, detta le prime istruzioni sull’applicazione della transazione fiscale, la nuova procedura in ambito giudiziario come disciplinata dall’articolo 182-ter della legge fallimentare, chiarendo che con questo istituto - inserito nel solo contesto del concordato preventivo e di trattative che precedono l’accordo di ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 bis - l’erario diviene uno tra i creditori. Ne disporranno gli imprenditori assoggettabili a fallimento e concordato preventivo in stato di crisi o insolvenza. Non saranno oggetto di transazione le controversie in materia di Iva (per tale tributo, tuttavia, la giurisprudenza ammette la transigibilità), né quelle di competenza delle Dogane riguardanti dazi. Il nuovo istituto non richiede l’iscrizione del debito a ruolo, estendendo così la transazione ai crediti tributari per i quali la garanzia varia a seconda che si sia verificata l’emissione del ruolo, condizione essenziale perché operi la preferenza ex art. 2752 cc. L’assenso a transazione fiscale equivale a sottoscrizione dell’accordo, quindi ad esonero dell’azione revocatoria fallimentare in caso di successivo fallimento del debitore che abbia avuto l’omologazione dell’accordo e l’attestazione del piano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy