Tracciabilità, si riapre

Pubblicato il 19 aprile 2008

Nella pagina del Quotidiano riservata ai Professionisti vengono riportati alcuni commenti in merito alla tracciabilità dei pagamenti per professionisti autonomi con riferimento alle ore contate. A seguito della nuova normativa che prevede che per i compensi superiori ai mille euro erogati ad autonomi e professionisti, che devono essere effettuati mediante assegni bancari non trasferibili o bonifici o mediante pagamento elettronico, non solo dagli stessi professionisti, ma anche dagli ambienti della nuova maggioranza parlamentare sorgono dei dubbi. La norma sulla tracciabilità ha trovato pochi sostenitori e ha suscitato molte perplessità in quanto si considera per certi aspetti persecutoria nei confronti dei liberi professionisti.

Anche sul regime di tassazione in franchigia per i contribuenti “minimi”, introdotto dalla Finanziaria 2008, che consente di semplificare il pagamento delle imposte e gli adempimenti contabili, il dibattito resta ancora aperto. I dottori commercialisti e gli esperti contabili interrogati sull’efficacia della nuova disciplina evidenziano alcune difficoltà che stentano a far decollare il nuovo sistema. Si ritiene che siano troppo strette le misure per poter far rientrare l’ampia platea di circa 1 milione di potenziali interessati tra piccoli artigiani, commercianti e professionisti. Le motivazioni del freno alla partenza del nuovo regime si devono andare a ritrovare negli stessi requisiti che si ritengono necessari per potervi aderire.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy