Tocca al giudice ordinare la nomina della difesa tecnica

Pubblicato il 19 gennaio 2009

La sezione tributaria della Cassazione, con la sentenza n. 246 del 9 gennaio 2009, ha spiegato che l'inammissibilità del ricorso presentato senza l'assistenza di un difensore abilitato - in caso di controversie con valore superiore alle 5mila euro - deve intendersi riferita solo all'ipotesi in cui sia risultato ineseguito l'ordine del giudice tributario di munirsi di assistenza tecnica nel termine fissato. L'assistenza di un difensore tecnico non è, infatti, condizione di ammissibilità degli atti ma solo fonte di dovere per il giudice di invitare le parti a munirsi di idonea assistenza. Solo in caso di successiva mancata nomina il ricorso diventa inammissible.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy