Titoli di proprietà industriale Indicazioni operative MiSE

Pubblicato il 05 gennaio 2017

Con la Circolare n. 598 del 14 dicembre 2016, il MiSE dà indicazioni operative circa le nuove modalità di trasmissione degli attestati di concessione e registrazione dei titoli di proprietà industriale (marchi, brevetti e design), inviati tramite PEC in formato digitale all'indirizzo di posta elettronica (anche non certificata) comunicato dall'utente al momento del deposito della domanda, insieme al domicilio elettivo.

Poiché si tratta di documenti firmati digitalmente, sono da considerarsi “originali informatici” che, nel formato digitale, per il loro impiego non necessitano di attestazione di conformità di un pubblico ufficiale, neppure del pagamento della relativa imposta di bollo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy