Tax credit affitti anche per le sublocazioni

Pubblicato il 21 ottobre 2020

Il bonus affitti del 60% del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento delle attività indicate nell’articolo 28, commi 1 e 4, del dl Rilancio, trova applicazione anche per i canoni derivanti dai contratti di sublocazione. Infatti, spiega l’Agenzia delle entrate con la risoluzione 68 del 20 ottobre 2020, il rapporto di sublocazione, pur risultando collegato al contratto di locazione da un vincolo di reciproca dipendenza, per ciò che rileva nel caso trattato, conserva una autonoma rilevanza economica.

Come precisato con la circolare 6 giugno 2020, n. 14/E, rientrano nel regime del credito di imposta gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti relativamente al costo sostenuto per il “canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell'attività istituzionale”.

L’Agenzia ritiene che il legislatore abbia inteso estendere il beneficio in questione a tutti gli enti diversi da quelli che esercitano, in via prevalente o esclusiva, un’attività in regime di impresa.

L’agevolazione, nata per contenere gli effetti economici negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, può essere fruita in presenza delle condizioni di legge, sia dal conduttore del contratto principale che dal subconduttore, ciascuno con riferimento al canone di locazione o di sublocazione corrisposto nei mesi di riferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy