Tassazione ordinaria per l’usucapione agricola

Pubblicato il 17 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 244 del 16 giugno 2008, nel ribadire quanto detto con risoluzione n. 201/2007 spiega che l’usucapione derivante dal possesso continuato per oltre 15 anni di terreni agricoli in territori classificati come montani è da assoggettare a tassazione (imposte di registro e ipotecaria) ordinaria in quanto si tratta di un trasferimento di terreni agricoli. Pertanto, non possono essere riconosciute, nel caso, le agevolazioni dell’articolo 9, comma 2, del Dpr 601/73 destinate all’usucapione che matura in 5 anni per effetto di un concorso di presupposti, come l’acquisto in buona fede di un bene venduto da chi non ne sia proprietario realizzato in base ad un titolo idoneo al trasferimento della proprietà e debitamente trascritto nei registri immobiliari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy