Tarsu, potere di rettifica senza vincoli per il Comune

Pubblicato il 19 maggio 2005

I giudici della Suprema Corte di Cassazione - decisione n. 6859 del 1° aprile 2005 - affermano che il Comune ha la facoltà di accertare che la superficie dell'immobile dichiarata dal cittadino contribuente è infedele anche quando per un'annualità di imposta pregressa la superficie era stata accertata dal giudice con sentenza definitiva.

I giudici ritengono, infatti, che: "ogni giudizio, anche se relativo ai medesimi tributi, ma ad anni diversi, mantiene la propria autonomia e la soluzione data ad uno di essi non può comportare la formazione della cosa giudicata rispetto ai procedimenti relativi ad altri anni".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy