Sull'energia svolta già sul 2005

Pubblicato il 29 novembre 2005

Ha diffuso ieri la circolare n. 50 l'agenzia delle Entrate, che ha fornito chiarimenti operativi di rilievo sui criteri fissati dal Dl 211/05 (che confluiranno nel Dl fiscale, tra le modifiche apportate dalla conversione in legge) in ordine alle imprese esercenti attività di trasporto del gas naturale, quelle esercenti attività di distribuzione di gas naturale e quelle che operano nella distribuzione di energia elettrica e nella gestione della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica. Queste imprese devono ammortizzare fiscalmente i beni materiali tipici di delle loro attività in base ai citati criteri di legge. Il periodo d'imposta interessato è quello vigente al 19 ottobre 2005, data di entrata in vigore del decreto. Conseguentemente, il periodo d'imposta interessato dalla disposizione per le imprese con esercizio solare coincidente con l'anno solare è il 2005.

 

Assonime - circolare n. 62 del 28 novembre 2005 - rileva che la determinazione del nuovo limite di deducibilità delle quote di ammortamento dipende dalla vita utile dei beni come fissata dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy