Sulle frodi Iva opzione tripla

Pubblicato il 30 maggio 2006

E’ pronto a Bruxelles un nuovo piano per fronteggiare il grave problema delle frodi sull’Iva, che provocano un perdita di fondi stimata tra il 2 e il 10% del flusso di entrate fiscali dell’Unione europea. Il commissario europeo delle finanze, Laszlo Kovacs, presenterà domani all’Esecutivo Ue un documento che prospetta diverse opzioni per combattere il fenomeno ormai sempre più diffuso dell’evasione dell’Iva. Tre sono le principali alternative sottoposte ad approvazione:

 

-         il passaggio a regime con pagamento dell’Iva nel Paese d’origine;

-         l’adozione del sistema di “reverse charge”, che prevede il pagamento da parte del fornitore alla fine della catena di scambi;

-         l’alternativa fondata su una cooperazione forzata tra i Paesi dell’Unione europea, ma anche con le amministrazioni di Paesi terzi.

 

Al fine di favorire la modernizzazione delle dogane, ha, inoltre, appena presentato due proposte che estendono gli attuali programmi “Customs” e “Fiscalis”, in scadenza nel 2007, fino al 2013, con lo stanziamento rispettivamente di 324 e 157 milioni di euro. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy