Sul Tfr alla Tesoreria vale la “competenza”

Pubblicato il 06 luglio 2007

per i principi interpretativi delle leggi in materia di lavoro, istituita dalla Fondazione studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha diffuso il principio n. 9. Il principio contiene le indicazioni riguardo la base di calcolo da utilizzare per quantificare la quota di Tfr da destinare al Fondo di Tesoreria gestito dall’Inps. Le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno effettuare i versamenti entro il 16 luglio, considerando, ai fini del calcolo, il 13,5% della retribuzione annua. Per i rapporti di lavoro brevi, della durata inferiore ad un anno, la base di calcolo deve essere diminuita proporzionalmente; le frazioni di mese uguali o superiori ai 15 giorni vanno considerate come mese intero. Sono esclusi dalla base di calcolo i compensi occasionali conseguenti a ragioni aziendali e fortuite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy