Sui sindaci guerra tra minoranze con molti rischi

Pubblicato il 30 aprile 2008 Un fenomeno che attiene all’esistenza delle Spa quotate in Italia è l’attivismo delle minoranze, rappresentate da categorie di azionisti organizzati - hedge funds, o fondi e società specializzati in azioni di controllo sulla governance - interessati al monitoraggio della vita amministrativa della società, anche (soprattutto) quando inserita in un contesto di gruppo. Questo primo fenomeno - da certa parte stigmatizzato, da cert’altra consacrato anticorpo contro le cattive pratiche del governo societario – può contare in Italia su armi uniche rispetto agli altri ordinamenti, quali sono quelle introdotte dalla legge 262/2005, degli amministratori e del sindaco delle minoranze. Sua diretta conseguenza, un secondo fenomeno: la dialettica tra le minoranze, incentivata dal voto di lista, che pone in competizione i gruppi che presentano diverse liste, una sola delle quali, nel caso dei sindaci, può esprimere quello di minoranza che, per legge, assume la presidenza del collegio (articolo 148, comma 2-bis del Tuf). I rischi (che se reali saranno ostacolo all’efficienza dell’impresa societaria ai danni di tutti) sono: da un lato che si originino guerre di principio o simboliche; dall’altro che si creino i presupposti per abusi di minoranza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy