Studi settore: modelli comunicazione definitivi

Pubblicato il 30 gennaio 2016

Con il provvedimento n. 16428 del 29 gennaio 2016, l'agenzia delle Entrate approva i 204 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, aggiornati con le informazioni relative ai correttivi crisi, da utilizzare per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2015 e indica le caratteristiche tecniche di stampa.

Quali settori sono interessati?

I modelli, in particolare, riguardano:

È previsto che i contribuenti che nel periodo d’imposta 2015 hanno esercitato le attività “altre creazioni artistiche e letterarie” (codice 90.03.09) e “fabbricazione di bigiotteria e articoli simili n.c.a.” (codice 32.13.09), devono compilare i relativi modelli, VK28U e WD33U, per la sola acquisizione di dati.

Modalità di trasmissione e modelli archiviati

L'Agenzia ricorda che:

- la trasmissione dei modelli deve avvenire, unitamente a Unico 2016, tramite i servizi telematici Entratel o Fisconline, direttamente o avvalendosi di incaricati abilitati;

- da quest’anno, non saranno più necessari sia i modelli Ine sia quelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per i contribuenti che hanno cessato l’attività nel corso del periodo d’imposta o che si trovano in liquidazione ordinaria.

Nuovo software, consultabile da subito

Sul sito dell'Agenzia sono consultabili da tutti i cittadini le statistiche dei dati degli studi di settore dichiarati dai contribuenti per gli anni 2011-2014: ricavi o compensi, posizioni congrue e non, anche con riferimento ai correttivi crisi, adeguamenti anno per anno.

Il percorso: Cosa devi fare > Dichiarare > Studi di settore e parametri > Studi di settore > Statistiche studi di settore.

Nella stessa pagina, anche il link ai dati statistici disponibili sul sito del dipartimento delle Finanze, relativi ai periodi d'imposta 2005-2013.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy