Studi di settore, la Commissione esperti dà parere positivo all’aggiornamento

Pubblicato il 05 marzo 2014 Con il comunicato stampa del 4 marzo 2014, l’agenzia delle Entrate informa che, dopo il via libera avvenuto con decreto Mef, la Commissione degli esperti, riunita presso la sede della Sose in merito all’adeguamento degli studi di settore applicabili per il 2013, ha espresso parere positivo sulle modifiche di aggiornamento (consulta l'articolo "Studi di settore: pronto il programma, al via il restyling").

Ovvero, sia sulla capacità dei singoli studi di rappresentare la realtà economica cui si riferiscono, sia sugli indicatori di coerenza economica introdotti nel 2011.

La Commissione ha stabilito la necessità di aggiornare la territorialità degli studi dopo l’istituzione di nuovi Comuni nel corso del 2013. Tuttavia, non è ravvisata la necessità di aggiornare quella relativa allo studio WK04U, legata all’attività degli studi legali, non sono rilevanti i mutamenti di alcune Circoscrizioni delle Corti d’appello.

Tra gli interventi, trova l’approvazione la sterilizzazione dell’indicatore relativo al margine per addetto non dipendente e l’introduzione dell’indicatore di normalità economica 2011 INE VBS, basato sul valore dei beni strumentali.

È fissato per aprile 2014 l’esame dei correttivi congiunturali.

Lapet

È da registrare il monito della Lapet - componente della Commissione degli esperti - in merito al rischio per le libere professioni “di proposte che possono contribuire ad un incremento dei ricavi da dichiarare, basate esclusivamente su formule matematiche e statistiche”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy