Studi, acconto con ricalcolo

Pubblicato il 19 novembre 2006

I contribuenti soggetti agli studi di settore e con dichiarazione da presentare il 31 ottobre, se han fatto l’adeguamento entro la stessa data, non hanno corrisposto la maggiorazione dello 0,40%, pagata invece da chi s’è adeguato dal 20 giugno al 20 luglio. I contribuenti che adeguano le entrate contabilizzate, se inferiori al ricavo puntuale di riferimento risultante dagli studi, devono versare la maggiorazione del 3% calcolata sulla differenza tra i ricavi (o i compensi) derivanti dall’applicazione degli studi e quelli annotati nelle scritture contabili. La maggiorazione non è dovuta: se la predetta differenza è inferiore al 10% dei ricavi o compensi annotati nelle scritture contabili; con studi approvati la prima volta; al primo anno di applicazione dello studio revisionato. Il 3% si calcola sull’intero ammontare dello scostamento, se superiore al detto limite del 10%. Non è effettuabile il pagamento a rate.

I contribuenti di Unico 2006 che si sono adeguati agli studi per il periodo d’imposta 2005, entro il 31 ottobre 2006, per il pagamento delle maggiori somme dovute hanno utilizzato i nuovi codici tributo (di cui alle risoluzioni 104 e 108 del settembre 2006). Ma gli stessi contribuenti non sanno se per versare la differenza in più rispetto a quanto già corrisposto come prima rata d’acconto debbano usare i codici già esistenti o nuovi codici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy