Stop agli interventi della legislazione regionale

Pubblicato il 25 febbraio 2006

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 75/05, ha dichiarato illegittima una disposizione di legge regionale del Friuli-Venezia Giulia, chiarendo che l'Ici è tributo statale, in quanto istituito e regolato da una legge dello Stato, e, pertanto, esso non può essere oggetto di legislazione regionale ma, per l'appunto, rientra nella esclusiva competenza del potere centrale. Il giudizio della Consulta interviene sopra la concessione ai Comuni, operata dalla Regione attore nel contenzioso, della facoltà di esentare dall'imposta i consorzi di sviluppo industriale e l'Ente per la zona industriale di Trieste. La presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso, rispetto alla concessione, di impugnare la disposizione, ritenendola lesiva del riparto di competenze sancito dalla nostra Costituzione (articolo 117), ed ha ottenuto la pronuncia di incostituzionalità della legge contestata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy