Split payment Rettifica elenchi definitivi

Pubblicato il 15 settembre 2017

Il Mef ha pubblicato nuovi elenchi, per l’anno 2017, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment.

Con una comunicazione del 14 settembre 2017, il ministero fa presente che, dopo le segnalazioni giunte a seguito della pubblicazione dello scorso 4 agosto 2017 degli elenchi definitivi rettificati dei soggetti tenuti nell’anno 2017 all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti, si è reso necessario rivedere dette liste.

E’ stato accertato, per un verso, che due società presenti negli elenchi non possedevano i requisiti richiesti, e quindi sono state cancellate; per altro verso, ne sono state aggiunte di nuove (8 società) per le quali è stato verificato essere in regola per far parte degli elenchi.

Sono quindi consultabili:

- un elenco definitivo rettificato delle società controllate di diritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri e delle società controllate da queste ultime;

- un elenco definitivo rettificato delle società controllate di diritto dalle regioni, province, città metropolitane, comuni, unioni di comuni e delle società controllate da queste ultime.                                                                                         

Sono confermati gli altri elenchi definitivi resi noti il 26 luglio 2017 ossia quello delle società controllate di fatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri e delle società controllate da queste ultime e quello delle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy