Spedizionieri in vecchiaia subito

Pubblicato il 30 luglio 2008 Sono precluse ai lavoratori iscritti all’ex fondo degli spedizionieri doganali, confluito nell’Inps, le nuove finestre di accesso al pensionamento di vecchiaia. Lo annuncia il messaggio n. 16693/2008 a firma dell’Istituto previdenziale. La ragione dell’esclusione sta nella circostanza che la legge che ha soppresso il fondo previdenziale, la n. 230 del 1997, non ha anche fatto rinvio, ai fini dell’erogazione, al regime dell’Ago (Assicurazione ggenerale obbligatoria). Pertanto, la disciplina di pensionamento non può essere sooggetta alle nuove finestre introdotte da legge n. 247/2007 (attuativa del protocollo welfare) con decorrenza 1° gennaio 2008. Per i citati soggetti, allora, la pensione di vecchiaia decorrerà dal mese che segue quello di presentazione dell’istanza, che è quello successivo al mese di compimento dell’età richiesta da legge.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy