Spartiacque all’68 sulla rivalutazione

Pubblicato il 14 novembre 2006

L’Inps, con la circolare n. 124 del 10 novembre 2006, recepisce tre sentenze della Corte di cassazione, nn. 2041, 2042 e 2043 del 31 gennaio cui viene stabilito che ai sensi dell’articolo 3, comma 11, della legge 297/1982, nella rivalutazione della retribuzione media settimanale per gli anni precedenti al 1968, ci si deve riferire all’indice Istat del 1968 e non a quello dell’anno di percezione della retribuzione. Questo in virtù della tabella C, allegata al Dpr 468/68 – sostituita dalla tabella E secondo la legge 537/1981 – che indica il valore monetario aggiornato al 1968 della retribuzione settimanale per gli anni precedenti corrispondenti alle marche applicate sulle tessere assicurative allora in uso. Ne deriva che le pensioni, comprese le supplementari, a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, nonché quelle a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, se comprendono periodi da lavoro dipendente anteriori al 1° maggio 1968 utili per il calcolo della pensione devono essere calcolate secondo il nuovo criterio; mentre, le pensioni già liquidate secondo la circolare Inps n. 60083 del 1983 devono essere ricalcolate su richiesta dell’interessato.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy