Sospensione, l’indennità si può cumulare

Pubblicato il 25 gennaio 2007

L’Inps con il messaggio n. 2058 del 23 gennaio 2007, dopo avere richiesto parere al ministero del Lavoro, ha precisato che le giornate di disoccupazione indennizzabili ai lavoratori sospesi con l’indennità ordinaria con requisiti normali vanno escluse dal conteggio per l’anno mobile, nel caso di ulteriore indennizzo per cause diverse dalle sospensioni. Facendo esplicito richiamo all’articolo 13 della legge 80/05, l’Inps ammette che la disposizione deve essere interpretata nel senso che le 65 giornate di indennità ai lavoratori sospesi non vadano conteggiate ai fini dell’anno mobile. Di conseguenza le giornate indennizzate ai lavoratori sospesi non dovranno essere conteggiate ai fini del computo dei 210 e 300 giorni. L’interpretazione non è stata però estesa ai lavoratori sospesi, dipendenti di imprese artigiane (art. 13 legge 80/05) per la disoccupazione a requisiti ridotti.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy