Sospensione dagli obblighi di assunzione di disabili per le aziende in crisi: da metà maggio parte l’esclusiva online

Pubblicato il 20 aprile 2012 Il ministero del Lavoro, con nota 18 aprile 2012, informa che, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge n. 5/2012 (decreto semplificazioni, convertito nella legge 35/2012), le aziende in crisi possono utilizzare la nuova modulistica per presentare le domande di sospensione (anche temporanea) dagli obblighi di assunzione di disabili fino alla messa in esercizio della procedura informatica. Nella stessa nota si forniscono le modalità operative. Si ricorda che dalla data del 15 maggio 2012 il procedimento verrà dematerializzato e le istanze dovranno viaggiare solo on line sul portale ClicLavoro.

La domanda, una per ogni trattamento riconosciuto al datore, deve essere correlata della copia del provvedimento di autorizzazione al ricorso all'ammortizzatore sociale, ma se questo non è stato ancora emanato, si può presentare domanda di sospensione temporanea per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta.

Si informa, infine, che le domande inoltrate ai servizi territoriali del lavoro prima del 10 febbraio (entrata in vigore del Dl 5/2012), e per le quali non si è ancora concluso il procedimento, saranno trasmesse al ministero del Lavoro.

PRONTUARIO LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy