Società di comodo, i canoni di leasing non entrano nella determinazione del Mol

Pubblicato il 12 dicembre 2012 Una società di capitali con Mol negativo, a causa della sussistenza in capo alla stessa di costi per l’acquisto di immobili effettuati attraverso contratti di leasing, presenta istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate per conoscere parere circa le cause di disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistemica, ai sensi del provvedimento 11 giugno 2012 (prot.2012/87956), che ha introdotto alcune fattispecie di disapplicazione automatica dalla disciplina delle società in perdita sistematica, come quella del margine operativo lordo positivo.

La questione sollevata dall’istante nasce dal fatto che il citato provvedimento non ha chiarito alcuni importanti aspetti quale quello relativo alla presenza di canoni di leasing, specificando solamente che la disapplicazione automatica dalla disciplina delle società in perdita sistemica opera nell'ipotesi di differenza tra il valore ed i costi della produzione (Mol negativo).

La società, invece, nelle sue motivazioni avanza la proposta che tra le cause di disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo si deve considerare anche la determinazione del Mol senza tener conto dei costi afferenti ai contratti di leasing.

L’Agenzia, con la risoluzione n. 107/E dell’11 dicembre 2012, chiarisce questo aspetto rimasto irrisolto, specificando una volta per tutte che nel determinare il Mol ai fini delle cause di disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo - nel caso non venga presentato l’interpello disapplicativo – i costi della produzione rilevano al netto non solo delle voci di ammortamento, svalutazioni, accantonamenti, ma anche dei canoni di locazione finanziaria, così come risultanti dal conto economico della società.

Ciò - si legge - in virtù della sostanziale equivalenza esistente “tra l’acquisizione e/o la realizzazione di un bene in proprio e quella effettuata tramite contratti di leasing a cui si ispira l’articolo 102, comma 7, del Tuir.”  Dunque, una società con Mol negativo a causa dell’effetto dei canoni di leasing non deve presentare l’interpello disapplicativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy