Società al fisco per l’ad di fatto

Pubblicato il 15 aprile 2008 Una Società a responsabilità limitata è riconosciuta rea nei riguardi del Fisco anche delle operazioni inesistenti (nel caso, fatture Iva) decise ed attuate non dal rappresentante legale ma da un amministratore di fatto, non socio. La commissione dell’illecito fiscale risale - nella fattispecie rappresentata in sentenza 9496 dell’11 aprile, emessa dai giudici di ultime cure - a un soggetto che, estraneo sulla carta a qualunque rapporto con la società, era di fatto il vero amministratore. A nulla è valso, agli effetti delle conclusioni in pronuncia, che la società sostenesse la non responsabilità per gli atti di un amministratore che non possedeva carica ufficiale all’interno della compagine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy