App dell'Agenzia delle Entrate su smartphone e tablet

Pubblicato il 22 dicembre 2015

E' disponibile per smartphone e tablet l'app dell'Agenzia delle Entrate. Si può scaricare dagli store dei principali sistemi operativi.

Permette di comunicare con il Fisco e fruire di alcuni servizi utili, come la visualizzazione del proprio cassetto fiscale (per chi è in possesso del Pin), la prenotazione del ticket “elimina code” (web-ticket) e la visualizzazione dello stato di avanzamento del proprio turno, mentre altri si aggiungeranno progressivamente nelle successive versioni che saranno rilasciate.

Sul canale YouTube dell’Agenzia, Entrateinvideo, è disponibile un tutorial che spiega passo passo come utilizzare la nuova app del Fisco.

La nuova applicazione fornisce sia servizi ad accesso libero che servizi per gli utenti registrati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline ed Entratel).

Il comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 21 dicembre 2015 indica le funzionalità attive:

-  Richiesta web-ticket per i servizi forniti agli sportelli degli uffici territoriali

-  Visualizzazione dello stato della coda dell’ufficio di interesse

-  Richiesta del codice Pin per Fisconline (il canale rivolto alle persone fisiche) e richiesta di Preiscrizione per Entratel (il canale riservato a intermediari, pubbliche amministrazioni e persone giuridiche)

-  Consultazione del Cassetto fiscale, in cui sono presenti molte informazioni tra cui le dichiarazioni fiscali

-  Ricerca delle ricevute

-  Scelta dell’utenza di lavoro

-  Cambio password

-  Recupero password iniziale

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy