Sicurezza lavoro, risposte su visita medica e Dvr con procedure standard

Pubblicato il 06 novembre 2013 La Commissione per gli interpelli sulla sicurezza del lavoro - sezione Sicurezza lavoro sul sito del Ministero - ha pubblicato una serie di interpelli tra cui si richiamano quello sulla visita medica preventiva e quello sulla valutazione rischi.

La risposta all’interpello 8/2013 interviene a spiegare che la visita medica preventiva, o periodica, sulla sicurezza lavoro - ex art. 41, comma 2, del dlgs 81/2008 (T.u. sicurezza) - vale un anno. Dunque, se il lavoratore viene licenziato e riassunto con le stesse mansioni o con mansioni collegate allo stesso rischio non dovrà essere ripetuta, poiché la situazione del lavoratore è già nota al medico competente.

Nella risposta all’Interpello 14/2013 si legge che per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori la procedura di valutazione dei rischi è quella standard anche se sono soggette al rischio da agente chimico o rischio biologico. Resta che il rischio debba essere risultato basso per la sicurezza e irrilevante per la salute dei lavoratori, altrimenti non potrà essere utilizzato neanche per alcune attività lavorative, come uffici o istituti di istruzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy