Siciliotti: la norma sul sindaco o revisore unico deve essere fermata

Pubblicato il 14 aprile 2012 La norma che consente il sindaco unico in migliaia di Srl, legge 35/2012 (Dl 5/2012, cosiddetto delle semplificazioni), favorisce un allentamento dei controlli all'interno delle stesse. Ne è convinto il presidente Cndcec, Claudio Siciliotti, che, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, chiede un intervento immediato sulla legge.

Preminente è la necessità di “fissare un limite dimensionale al di sopra del quale, anche nelle Srl, è necessario il collegio sindacale vecchia maniera cioè con tre componenti. Altrimenti il rischio è che la Srl diventi lo strumento preferito da chi vuole avere poche grane a livello di controlli”.

Gli operatori del settore, in merito, fanno notare che le grandi Srl (Ikea Italia e Coca Cola Italia sono Srl) saranno trattate alla stregua di piccole società.

Il presidente Cndcec spiega, inoltre, come la possibilità di scegliere o il sindaco o il revisore sia un vero e proprio regalo a chi ha interesse ad allentare i controlli. Sindaco e revisore sono figure che hanno compiti e prerogative diverse: “il sindaco può fare il revisore, ma il contrario no”. Il sindaco, a differenza del revisore, è un presidio vero rispetto alle irregolarità che si possono commettere in azienda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy