Si alla scissione parziale non proporzionale

Pubblicato il 23 maggio 2006

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive nel parere n. 11 del 12 aprile dato il via libera alla scissione parziale non proporzionale attuata per snellire l’attività caratteristica da quella immobiliare. Questo però a due condizioni: da una parte che la scissa non venga invasa da nuovi soci e dall’altra che gli immobili della beneficiaria non vengano usati per fini diversi da quelli aziendali. Pertanto, l’operazione è fattibile e non presenta carattere di elusività se al termine della stessa, che avverrà a valori fiscali storici e senza essere preordinata alla successiva vendita, neppure parziale, delle società risultanti, la società scissa continuerà la propria attività e ciascuna beneficiaria neocostituita svolgerà autonomamente attività preordinate alla valorizzazione dei cespiti immobiliari. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy