Sgravi al Sud, riscritti i requisiti

Pubblicato il 03 aprile 2009

La Corte di Giustizia europea, con sentenza del 2 aprile 2009, intervenendo in merito alla causa n. 415/07 avanzata da un’azienda italiana nei confronti dell’Inps, corregge i criteri utilizzati dall’Istituto per il calcolo dell’incremento occupazionale relativo allo sgravio triennale per il Mezzogiorno. Viene spiegato che secondo il criterio corretto si devono confrontare la media dei lavoratori annui - Ula - nei 12 mesi precedenti la nuova assunzione e la media - Ula - nei 12 mesi successivi la stessa.

Conseguentemente, il secondo termine di raffronto, individuato dall’Inps nel numero di dipendenti dell’impresa al giorno dell’assunzione, non è valido poiché si tratta di un dato soggetto a fluttuazioni temporanee e, dunque, più aleatorio rispetto al dato annuale successivo all’assunzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy