Settore agricolo, arrivano istruzioni per i neocomunitari

Pubblicato il 18 febbraio 2009 Con il messaggio n. 3807 del 2009 l’Inps risponde ad alcuni quesiti posti dai propri uffici periferici in merito ai neocomunitari nel settore agricolo. Nel documento si precisa che i periodi di attività lavorativa in tale settore anche se stagionale svolta a decorrere dal 1° maggio 2004 dai lavoratori neocomunitari che provengono da Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca sono soggetti ad assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia. La stessa cosa vale anche per i cittadini bulgari e rumeni ma a decorrere dal 1° gennaio 2007.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy