Servizi postali in appalto. Rinnovo Ccnl

Pubblicato il 04 gennaio 2024

Il 21 dicembre 2023 Assoposte e Slc Cgil, Slp Cisl, Uil Poste hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto. L'accordo scadrà il 31 dicembre 2025 (Vai al testo dell'accordo).

Trattamento economico

Una tantum
Ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 21 dicembre 2023 è erogato un importo una tantum pari ad € 330,00 per il 3° livello, da riparametrare, corrisposto pro quota con riferimento a tante quote mensili quanti sono i mesi di servizio effettivo prestati nel periodo 1° gennaio 2022-31 dicembre 2023.

Minimi retributivi
Con l'accordo è stato inoltre concordato un aumento del minimo tabellare pari ad € 90,00, per il 3° livello, da riparametrare per gli altri livelli, da erogare a gennaio 2024, gennaio 2025 e dicembre 2025.

Indennità di mensa
Da marzo 2024 l'indennità di mensa viene elevata ad € 6,50.

Indennità di trasferta
Il diritto al trattamento di trasferta del personale che compie, anche saltuariamente, servizi extraurbani, non viene riconosciuto qualora non si allontani di oltre 20 km dal luogo di inizio della prestazione.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Periodo di prova

In caso di sopravvenienza di eventi, quali malattia, infortunio, congedo di maternità o paternità obbligatori, il periodo di prova è prolungato in misura corrispondente alla durata dell'assenza.

Violenza di genere - Congedi

Nell'accordo viene disciplinato il congedo riconosciuto per motivi connessi ai percorsi di protezione relativi alla violenza di genere.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy