Servizi di pagamento con nuovo soggetto cui rivolgersi

Pubblicato il 28 febbraio 2010 Vigono dal 1° marzo 2010 le regole del D. Lgs. n. 11/2010 (GU n. 36 del 13 febbraio 2010 - Supplemento Ordinario n. 29), sui servizi di pagamento, le cui prestazioni coinvolgeranno i consumatori nel rivolgersi anche ad istituti bancari, di moneta elettronica (“Imel”) o di pagamento (“Ip”). Quest'ultimo è soggetto nuovo che dev’essere prima autorizzato da Banca d’Italia ed iscritto ad un Albo, tenuto presso Banca d’Italia stessa. Il decreto recepisce le disposizioni in materia statuite da normativa europea: la “Direttiva Psd” (2007/64/CE).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy