Senza neutralità la scissione in società semplice

Pubblicato il 11 giugno 2009 L’operazione di scissione – di una società commerciale a favore di una società semplice – comporta che i beni aziendali siano destinati a finalità estranee all’esercizio d’impresa (articolo 86, comma 1, lettera c del Tuir). Si genera, cioè, una estromissione di quei beni dal regime tipico delle società commerciali. Perciò le plusvalenze vanno soggette a tassazione. E’ il chiarimento della risoluzione 150/E/2009 di ieri.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy