Sentenza valida senza comunicazioni

Pubblicato il 09 giugno 2008 Le sentenze del giudice tributario diventano definitive trascorso un anno e 46 giorni dal deposito presso la segreteria della Commissione, senza che assuma rilievo l’eventuale omessa comunicazione del dispositivo da parte della cancelleria, nonché il mancato avviso della data fissata per l’udienza di discussione.

In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11114/08, confermando l’orientamento già consolidato secondo cui anche al processo tributario si applica l’art. 327 c.p.c.

Secondo la Corte, infatti, il termine di legge di 10 giorni per la comunicazione del deposito del dispositivo della sentenza ha natura meramente ordinatoria e non produce quindi alcun effetto processuale, mentre il termine per l’avviso dell’udienza di discussione - almeno 30 giorni liberi prima dell’udienza – pur comportando la nullità della sentenza, non genera nullità dal punto di vista processuale.

La sentenza tributaria è dunque impugnabile se non decorso il termine lungo ex art. 327 c.p.c. (1 anno e 46 giorni dal deposito della sentenza) ovvero il termine breve (60 giorni dalla notifica della sentenza) nel caso in cui una parte notifichi il provvedimento all’altra.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy