Senato favorevole alla conversione del DL sul cuneo fiscale

Pubblicato il 05 marzo 2020 an image

Via libera dal Senato al provvedimento di conversione del DL n. 3 del 5 febbraio 2020 che contiene la riduzione del cuneo fiscale per i dipendenti.

Il testo deve ora essere inviato alla Camera dei Deputati.

Il DL 3/2020 stabilisce, con effetto dal prossimo 1° luglio, una integrazione del reddito - che sostituisce ed amplia il bonus “Renzi” – ed introduce una nuova detrazione fiscale Irpef.

Tradotto in cifre, il lavoratore avrà i seguenti aiuti mensili:

Progredendo con l’importo del reddito, il bonus diminuisce gradualmente fino ad azzerarsi per i dipendenti con entrate tra 35 e 40 mila euro.

Prevista, poi, una ulteriore detrazione per chi ha un reddito complessivo superiore a 28.000 euro e fino a 40.000 euro.

Le misure indicate nel DL 3/2020 hanno effetto limitato, dovendo intervenire una più generale riforma della struttura dell’Irpef.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025