Sempre tassate le plusvalenze

Pubblicato il 27 marzo 2006

La Ctr Campania – sentenza 21 dicembre 2005 – disponendo che la cessione di suoli a società esercenti attività d’impresa di costruzioni giustifica sempre il carattere speculativo della transazione del bene e la presunzione opera anche quando esso è acquisito dal cedente per successione, ha commesso il discrimine stabilito dall’articolo 68 del Tuir, comma 2, a proposito della cessione di suoli edificabili, che stabilisce che quando il terreno alienato è stato acquisito a titolo oneroso, la plusvalenza va fissata dalla differenza tra prezzo di vendita e costo d’acquisto, aumentato di eventuali oneri inerenti e rivalutato sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Differente modalità di calcolo – che ignora la sentenza n. 328/2002 della Consulta, che ha sancito che la violazione del principio di uguaglianza e ragionevolezza va eliminata con pronuncia di incostituzionalità - riguarda i terreni acquisiti per effetto di successione o donazione, per i quali il Tuir dispone che la plusvalenza sia determinata nella differenza tra il prezzo di vendita ed il valore dichiarato nell’atto di donazione o successione.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy