Lo studio accatastato A/2 osta all'acquisto agevolato prima casa

Pubblicato il 01 settembre 2017

La Cassazione, con l’ordinanza n. 19255 del 2 agosto 2017, ha chiarito che le agevolazioni prima casa devono essere revocate se l'acquirente alla data di stipula dell'atto era già proprietario, nello stesso Comune, di un altro immobile ad uso ufficio (studio professionale) ma con classificazione catastale abitativa.

Nello specifico l'immobile era accatastato con categoria A2, immobile con destinazione d'uso abitativa, ed era servito da utenze per uso domestico.

Non rileva il requisito dell'idoneità dell'immobile

I supremi giudici ribadiscono l'orientamento pregresso: quanto in tema di agevolazioni fiscali, ai fini della fruizione dei benefici per l'acquisto della “prima casa”, l'art. 1, nota seconda bis, tariffa allegata al D.P.R. n. 131 del 1986, nel testo vigente ratione temporis ... condiziona l'agevolazione alla non titolarità del diritto di proprietà “di altra casa di abitazione nel territorio del Comune ove è situato l'immobile da acquistare” senza più menzionare anche il requisito dell'idoneità dell'immobile, presente invece nella precedente formulazione della norma, sicché non assume rilievo la situazione soggettiva del contribuente o il concreto utilizzo del bene, assumendo rilievo il solo parametro oggettivo della classificazione catastale dello stesso (Cass. Sez. VI- 5, n. 25646/15; conf. n. 25521/16).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy